SVAI, una fiera realizzata in casa

Il 9 e il 10 maggio si è svolta la seconda edizione della Fiera SVAI. Un evento nato due anni fa e riproposto visto lo straordinario successo, in una versione ancora più innovativa e ricca di presenze. Una vera e propria fiera “realizzata in casa” in quanto per l’occasione, il piazzale della sede principale di Caselle si è trasformato in una struttura di 1400 metri quadri di area espositiva che ha accolto 60 espositori per 54 stand. Il tutto organizzato con professionalità dallo staff SVAI e dai suoi fidati collaboratori. Il taglio del nastro, a opera dell’amministratore delegato Marino Massagrande, ha dato il via a una due giorni che ha registrato il passaggio di più di mille persone che con entusiasmo hanno risposto all’invito. La fiera (aperta dalle 09.00 alle 22.00) ha favorito la presenza di molti invitati anche fuori dal normale orario di lavoro. In due giorni c’è stato quindi un sensazionale scambio tra le persone, ognuna con il proprio bagaglio di esperienze, desideri di approfondimento sia sui temi più tecnici sia sulla possibilità di aumentare i contatti e le collaborazioni con le industrie selezionate del settore. Come in ogni tradizione SVAI che si rispetti non poteva inoltre mancare il momento ristoro. Con l’occasione in un altro piazzale della sede si è realizzato un padiglione ristorante di 200 metri quadri. Tre turni a pranzo e uno continuativo a cena hanno permesso di ristorare tutti gli invitati che hanno potuto godere anche di un servizio bar sempre aperto. Dare vita a un’esperienza professionale e relazionale era lo scopo principale di questa fiera e il risultato, grazie all’impegno di tutti, è andato oltre le aspettative.